Shrek 2
Ormai sposi felici, Shrek e Fiona si godono finalmente il viaggio di nozze, dividendosi tra abbracci appassionati sulle spiagge lambite dalle onde - a tratti disturbati da inopportune sirenette - e da fanghi di bellezza in cui ritrovano le loro poco decorose abitudini. Ma al ritorno li aspettano novità preoccupanti: i genitori della neo-sposa sono in trepidante attesa: vorrebbero rivedere la loro figlioletta e conoscere il principe che l'ha coraggiosamente conquistata.
In compagnia dell'imprescindibile Ciuchino i nostri si mettono in viaggio per il Paese Lontano Lontano che molto assomiglia alla hollywoodiana collina e come questa, vanta ricche e celebri magioni di stelle come Raperonzolo o Cenerentola. L'incontro con i suoceri però non va come l'ingenua e bruttina Fiona si aspettava. Il Re suo padre detesta Shrek il quale a sua volta vorrebbe tornarsene nella sua beneamata palude. Inoltre, come ogni corte reale che si rispetti, anche in questa si nascondono terribili intrighi: se da una parte il Re assolda un sicario - l'improbabile Gatto con gli Stivali - per uccidere l'orco, dall'altra infatti la Fata Madrina tenta ogni pozione magica perchè il figliolo Azzurro, nonché Principe, sposi la principessa Fiona, rispettando una volta per tutte le regole delle favole.
Accompagnate da una colonna sonora costituita da successi anni '80 e cult della disco music come "Freak c'est chic", le vicissitudini dei due coniugi arrivano all'inevitabile ma non meno esilarante epilogo, con il quale ancora una volta si preferisce la propria veritiera e profonda essenza alla più superficiale ma più attraente bellezza fisica.

Il nuovo episodio della saga dell'Orco più simpatico della storia dell'animazione, geniale creazione dei tipi della Dreamworks, conserva tutte le caratteristiche dissacranti del primo e sebbene non ci sia più la sorpresa della novità è altrettanto divertente.
Ancora una volta Shrek avvicina adulti e bambini, dilettando entrambi con diversi livelli di ironia e satira: regala ai bambini il piacere di una avventura spassosa e piena di suspence, assicurando agli adulti dialoghi arguti e la consueta "irriverenza" nei confronti dei celebri personaggi delle favole dell'infanzia e di tutti i clichè che la nostra moderna e avanguardistica società ha trasformato in verità inconfutabili.
Inutile citare la qualità delle immagini e dei disegni in digitale, degni eredi dell'Oscar del primo "Shrek".

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Pare parecchio Parigi (2024), un film di Leonardo Pieraccioni con Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: