HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Somnia

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Roberto Leofrigio2016-05-24Voto: 7.0
 

  • Foto dal film Somnia
  • Foto dal film Somnia
  • Foto dal film Somnia
  • Foto dal film Somnia
  • Foto dal film Somnia
  • Foto dal film Somnia
Grazie al successo di Oculus- il riflesso del male (2013), Mike Flanagan torna con una nuova pellicola legata al mondo reale e alle esperienze oniriche.
La storia tratta di una giovane coppia Jessie e Mark Hobson (Kate Bosworth e Thomas Jane), che nel tentativo di superare il dolore per la perdita del giovane figlio, morto per un tragico incidente domestico, decidono di accogliere in casa Cody (Jacob Tremblay) un bambino di otto anni orfano della madre deceduta per un cancro, alle prese con l'ennesima adozione dopo numerose esperienze negative con risvolti misteriosi. Ben presto i due coniugi scoprono che il bambino è dotato di uno strano potere con il quale riesce a materializzare i sogni e nel caso della coppia gli permette di poter riabbracciare fisicamente il loro figlio perduto. Tuttavia questo potere cela un terribile e mortale segreto che si materializza attraverso l'Uomo cancro, un essere mostruoso, che secondo il giovane Cody non solo ha ucciso sua madre, ma ha fatto sparire molti dei genitori delle precedenti famiglie adottive.

Se a prima vista sembra di trovarsi alle prese con una storia molto simile al Freddy Kruger di Nightmare, in realtà le differenze sono molte e il regista pur usando tutti i classici colpi di scena legati all'alternanza realtà e sogno ci conduce in una storia decisamente più oscura e intrigante.
L'uomo Cancro che il giovane Cody materializza quando dorme incarna non solo le sue paure ma è capace letteralmente di ingoiare le proprie vittime condannandole all'oblio e facendole tornare in vita in forma mostruosa per terrorizzare ancora.

Pur rispettando le regole dell'horror Mike Flanagan riesce a sviluppare molto bene la pellicola con un crescendo di colpi di scena, che la riportano ben dentro i confini della realtà.
Senza svelare nulla di una trama che si avvale di un ottimo sviluppo psicologico dei personaggi, il film decisamente si colloca in un genere particolare, è un thriller sopranaturale, è un horror fantasy, diverse sono le etichette che potremmo dargli.
Siamo certi che Somnia piacerà anche a chi non ama il genere e magari ne evita accuratamente la visione per paura proprio di brutti sogni.
Tutti potranno godersi lo spettacolo di un film molto ben riuscito.

Grazie ad un finale molto originale e toccante, su un argomento che purtroppo inevitabilmente tocca molti di noi giovani e grandi, ancora una volta si conferma il talento di Mike Flanagan e del suo team creativo.
In conclusione una pellicola destinata non solo ai tantissimi appassionati: un prodotto originale collocato nel settore horror, un genere che sembra ormai aver detto tutto e vivere solo di remake, in realtà è ancora capace di donarci delle storie originali attraverso gli occhi di un bimbo.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Uomini e Dei. Le meraviglie del museo egizio (2023), un film di Michele Mally con Jeremy Irons, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: