Festival di Cannes 2011

Cannes 2011 / Diario del giorno


   HomePage
   tutto su Cannes 2011

   Tutti i films
   schede, trame e info

   I Trailers
   video e speciali

   Dillo sul FORUM
   parlane con gli altri



   News
   notizie in diretta

   Il Diario
   racconti quotidiani

   Le Recensioni
   tutti i film visti

   Interviste
   incontri e speciali

   Viennetta
   Viennetta e il Cinema



Il Diario da Cannes.
Il diario quotidiano dei nostri inviati con il resoconto di quanto accade al Festival, cinema ma non solo...



21.05.2011 - Ultimi fuochi a Cannes: Mihaileanu e Bilge Ceylan

In attesa dell'ultima giornata del 64° Festival di Cannes, con la cerimonia di premiazione, sono stati presentati gli ultimi due film in concorso: La source des femmes di Radu Mihaileanu e Bir zamanlar Anadolu'da (C'era una volta in Anatolia) di Nuri Bilge Ceylan.
Il regista rumeno (Train de vie, Il concerto) ha proposto a Cannes un film ambientato in un non meglio precisato paese nel quale le donne iniziano uno "sciopero dell'amore" per protestare contro i loro uomini che non danno loro una mano nel faticoso lavoro di portare l'acqua al villaggio dalla lontana fonte. Un tentativo di affrontare temi generali e moderni sulla traccia dei problemi quotidiani che incontrano uomini e donne.
Ritorna sulla Croisette in cerca di un nuovo riconoscimento il regista turco Ceylan, che propone uno sguardo sul suo Paese attraverso il viaggio in auto di un commissario, un magistrato, un medico legale e un assassino alla ricerca del luogo dove è stata seppellita la vittima.
Si è chiusa anche la rassegna della sezione Un certain regard con il film russo Elena, diretto da Andrei Zvyagintsev, protagonista una donna che deve escogitare un piano per garantire un futuro al figlio dopo aver appreso che il marito ha deciso di devolvere tutta l'eredità alla figlia.
In mattinata anteprima del film che chiuderà la cerimonia di premiazione domenica sera: Les bien-aimés, diretto da Christophe Honoré, con Catherine Deneuve, Chiara Mastroianni, Milos Forman, Louis Garrel, Ludivine Sagnier; un film musicale che racconta la vita di una madre e di sua figlia.
In serata sono stati annunciati i vincitori della sezione Un certain regard: il premio va ex-aequo a Arirang di Kim Ki-Duk e Halt auf freier Strecke di Andreas Dresen. Il premio speciale della giuria è stato assegnato a Elena di Andrei Zvyagintsev, mentre il premio per la regia è andato a Mohammad Rasoulof per Bé omid é didar.

di Donata Ferrario

Leggi un'altra giornata





I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La sala professori (2023), un film di Ilker Çatak con Leonie Benesch, Leonard Stettnisch, Eva Löbau.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: