Stardust
Quest’anno il mese di settembre è all’insegna di fantasy, infatti, dopo aver riso con “Shrek terzo”, ora è il momento di sognare ad occhi aperti con “Stardust”, trasposizione cinematografica del libro di Neil Gaiman e Charles Vess. E’ la storia d’amore, a cavallo fra due mondi uno reale e uno governato dalla magia, popolato da terribili streghe, da pirati e da superbi unicorni, ma separati fra loro da un muro costruito secoli fa. Il muro è una barriera potente fra questi due universi così diversi, ma ad unirli vi è solo un varco sorvegliato notte e giorno dagli abitanti del piccolo villaggio di Dunstan, affinché nessuno oltrepassi la recinzione. La giovinezza però spinge spesso ad essere avventati e un giorno il giovane Thorn con uno stratagemma supera il varco, finendo nel magico mondo dove incontra un’attraente ragazza, che dice di essere una principessa prigioniera di una terribile fattucchiera. Una sola notte e la vita del ragazzo cambia completamente, perchè alla sua porta nove mesi dopo viene recapitato suo figlio: Tristran. Il bambino viene allevato dal padre naturale e non sa di essere il figlio dei due mondi. A diciotto anni il ragazzo, interpretato da Charlie Cox, è garzone nello spaccio locale e il suo unico scopo è quello di conquistare il cuore della bella e gelida Victoria (Sienna Miller), e per farlo promette di portarle in dono una stella caduta. Il problema però è che la stella è caduta dall’altra parte del muro, l’unico modo è farsi forza e attraversarlo ed ecco che comincia la sua magica avventura. Tutti però sembrano volere il fulgido astro, che, appena ha toccato il suolo di quella terra imbevuta di magia, è diventata una giovane ragazza bionda di nome Yvaine (Claire Danes). La malvagia strega Lamia (Michelle Pfeiffer) vuole strappare il cuore dell’astro per garantirsi l’immortalità, mentre i 4 figli del re Lord of Stronghold (Peter O' Toole), e i fantasmi dei loro tre fratelli morti, la cercano per accaparrarsi il trono. Tra i fantasmi dei figli del re sono da citare per la loro spumeggiante interpretazione: Rupert Everett nel ruolo di Secundus, Mark Strong come Septimus e Jason Flemyng, che veste i panni di Primus. Tra intrighi, fatture, disavventure e colpi di scena i giovani eroi finiscono per attraversare la strada del “terribile” pirata Capitan Shakespeare (Robert De Niro), che vola fra le oscure nuvole della pioggia per catturare gli esseri che producono i fulmini e venderli sottobanco al mercante e truffatore Ferdy the Fence (Ricky Gervais). E’ questo il momento di svolta della vita di Tristan, che imparerà finalmente che il vero amore è incondizionato e capace di superare ogni difficoltà. E’ un’avventurosa storia d’amore, che rielabora il rapporto fra il mondo degli umani e quello popolato da creature fantastiche, e sicuramente non potrà che essere apprezzata dalle persone romantiche. “Stardust” ricorda come stile il film “La storia fantastica”, anche per le inquadrature ravvicinate, sebbene siano evidenti i progressi tecnologici e degli effetti speciali, che richiamano quelli di Harry Potter. Primi piani si alternano a panorami incantevoli e angoli di natura selvaggia. Bellissima è anche la nave volante dei pirati, certo un po’ arrugginita, forse eco dei vascelli volanti del famoso gioco “Final Fantasy” o dello storico veliero di “Il pianeta del tesoro” della Disney. Le citazioni sono numerose e al tempo stesso esilaranti, come la scoppiettante figura di Capitan Shakespeare, interpretata dal grande Robert De Niro, che rivisita e mescola insieme i personaggi di Capitan Uncino e Jack Sparrow. E’ una favola d’altri tempi, che si avvicina alle avventure di cappa e spada, pur prendendone le distanze. E’ da sottolineare soprattutto l’idea bizzarra, ma originale e molto spassosa, di inserire all’interno del film i fantasmi dei principi morti, che fungono da spettatori degli avvenimenti e, con le loro apparizioni nei momenti più impensati, regalano grandi risate e divertimento.

La frase: "Che ho visto? Capirai e da dove inizio!".

Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il cacciatore (1978), un film di Michael Cimino con Robert De Niro, John Cazale, John Savage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: