Summer Palace
Cannes - Povero Wong Kar Wai! Non che gli sia ancora accaduto nulla, ma come presidente di Giuria alla Croisette qualche imbarazzo lo proverà a dover giudicare "Summer Palace". Ambientato in quello che è il '68 cinese, il 1989 anno dai grandi cambiamenti nel mondo e delle tentate rivoluzioni d'oriente, è la storia di Yu Hong.
Bellissima, intelligente e drammaticamente problematica, la ragazza lascia il paesello per la grande e totalizzante Pechino ufficialmente per andare all'università, ufficiosamente giusto in tempo per scoprire la libertà sessuale, i fermenti rivoluzionari, l'aria di speranza, le manifestazioni e tutte le cose che si sono poi concluse con i violenti scontri di Tien an men. E allora perché imbarazzo? Perché si tratta di un film cinese, paese dove sussiste una rigida censura che può decidere o meno della distribuzione di una pellicola, e questo "Palazzo estivo" mostra forti scene di sesso, violenza, ricorda fatti come raramente si è visto in un film dal paese d'oriente offrendo almeno sul piano diplomatico più di un problema al regista nato a Shangai.
Filmicamente, durante le oltre due ore e venti, verrebbe quasi da abbandonare la protagonista a se stessa, troppo impegnata allo star dietro ai propri problemi esistenziali, alla ricerca di una vita "profonda e piena", nel passare da un uomo all'altro al solo fine di provare un misto tra piacere e dolore. Verrebbe da chiederle di spostarsi e di lasciarci guardare che cosa sta accadendo nel suo paese con l'occhio attento del regista Ye Lou, e invece assistiamo a dieci anni di vita non priva di dispiaceri, di prove, di leggerezze. Una prova a tratti estenuante che non sembra aver convinto la stampa presente, forse avrà maggior fortuna con i giurati.

Valentina Pieraccini

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il maestro giardiniere (2022), un film di Paul Schrader con Joel Edgerton, Sigourney Weaver, Quintessa Swindell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: