L'ultima alba
L'ennesimo colpo di stato in Nigeria e la successiva "pulizia etnica" mette in pericolo i cittadini americani presenti nel Paese. Il tenente Waters (Bruce Willis / Bandits) e la sua squadra vengono incaricati di scortare al sicuro la dottoressa Kendricks (Monica Bellocci / Matrix Reloaded) e gli altri cittadini USA presenti in una missione all'interno del territorio nigeriano.
Waters si troverà di fronte ad un problema: la dottoressa non intende lasciarsi dietro i profughi della missione, mentre le due suore ed il prete non vogliono proprio partire. D'altro canto il comando non ha la minima intenzione di "interferire" con i problemi interni della Nigeria (anche se ha armato i ribelli anni prima, ma questa è un'altra storia) e quindi non vuole evacuare i superstiti.
Waters si troverà a dover scegliere se abbandonare o meno quella gente al suo destino e guardandola negli occhi decide di scortarla fino al confine con il Camerun.
Quaranta miglia nella giungla con donne, bambini e feriti non sono uno scherzo tanto più se si è tallonati da un intero reggimento, ma che diamine siamo marines...

Un incrocio tra un film d'azione ed una pellicola impegnata per il ritorno dietro la macchina da presa di Antoine Fuqua (Training Day). Come film d'azione è decisamente povero - tacendo sulla ridicola battaglia finale - e come pellicola d'impegno riesce a battere soltanto una porcata come Imaging Argentina. Certo quando ho visto Tom Skerritt in divisa sul ponte di una portaerei avrei dovuto immediatamente capire che qualcosa non andava - Top Gun docet - poi è arrivata la suadente voce della Bellocci che ha ribadito la terribile realtà (tra l'altro si dice che in inglese reciti molto meglio, incredibile!); comunque vediamo di vedere il lato positivo, molta gente che non si interessa al mondo e che vede soltanto pellicole hollywooddiane potrebbe aprire almeno un occhio su quello che è successo - e succede ancora - in Africa dove guerre di religione o tribali ancora imperversano e milioni di morti affollano le fosse comuni. Nel complesso un film abbastanza semplicistico che ci restituisce una Monica Bellucci "impegnata" (e vestitissima).

Curiosità: lo script era stato considerato come un possibile sequel della serie Die Hard (il quarto).

La chicca: tutti i membri della squadra di incursione hanno utilizzato i loro nomi in codici dentro e fuori dal set per tutta la durata del film.

La frase: "Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione."

Indicazioni:
Riservato agli estimatori del roccioso Bruce Willis.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La signora della porta accanto (1981), un film di François Truffaut con Fanny Ardant, Gérard Depardieu, Henri Garcin.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: