Terra Madre
E' l’associazione "no profit" Slow Food (produce insieme alla Cineteca di Bologna, tra gli altri) ad aver dato vita a Terra Madre, progetto che riunisce rappresentanti mondiali della filiera alimentare - promotori di biodiversità, di agricoltura, pesca, allevamento sostenibili - ed organizza un incontro biennale a Torino (con delegati da oltre 150 paesi, nell’edizione 2008). In cui si respira una "poetica della diversità", secondo la definizione del fondatore Carlo Petrini, il quale ha contattato Ermanno Olmi per un documentario divulgativo che ha coinvolto allievi di Ipotesi Cinema, la storica scuola del regista.

Attraverso interviste, interventi congressuali (c'è pure Vandana Shiva, presidente della commissione internazionale sul futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura) e presentazione di iniziative (il "progetto germoglio" sugli orti scolastici e la banca dei semi "Global Crop Diversity Trust", risposta al lucro delle multinazionali su quelli brevettati - la quasi totalità, si parla del 95% - e geneticamente modificati), viene propugnata un’economia locale in armonia con il sistema ecologico, che limiti quindi il consumo. Servendosi inoltre di spezzoni di varia provenienza, anche amatoriali (siano essi il contributo di Franco Piavoli o filmati, fotografie e libro - "Un Uomo senza desideri" - di Ignazio Roiter), Olmi individua la bellezza intrinseca e semplice della Natura.
Paesaggi e dettagli (dalla nascita delle piante all’agonia delle api - fondamentali per l’impollinazione - uccise dagli insetticidi), così quanto animali e uomini alle prese con attrezzi, lavoro nei campi e fasi della coltivazione: con angolazioni stilizzate e un'ottica contemplativa, si tocca il lirico perfezionismo che coglie il pulviscolo volteggiante controluce tra la macchina da presa e un volto.

La frase: "Ce l’abbiamo fatta con piccole cose che diventano grandi cose".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il bacio di Klimt (2023), un film di Ali Ray con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: