La banda
“La banda” è il primo lungometraggio del regista israeliano Eran Kolirin. La pellicola narra le vicissitudini della banda musicale della polizia di Alessandria invitata a suonare all'inaugurazione di un centro culturale arabo in una grande città israeliana. Arrivati all’aeroporto, però, non trovano nessuno ad aspettarli e decidono di arrangiarsi da soli, ma per un errore di pronuncia si ritrovano in una piccola città costruita nel nulla, in mezzo al deserto.
Impossibilitati a ripartire troveranno ospitalità presso alcuni abitanti della città.

Il film, che si apre con immagini surreali ed estranianti, proprio come la storia che racconta, concentra poi tutta la sua attenzione sui rapporti umani che si creano tra persone di culture diverse che si trovano spesso a combattersi.
Non si parla di politica o religione, ma di gente comune che si trova a convivere, a fornire e ricevere ospitalità, ognuno offrendo ciò che ha: un giovane orchestrale egiziano con la passione per le belle donne insegna ad un giovane israeliano imbranato come conquistarle, un altro trova il modo di finire di scrivere un concerto grazie all’aiuto di un ragazzo israeliano, la proprietaria del ristorante offre, oltre al cibo e ai letti, tutto il suo cuore.
Non c’è mai folklorismo nella rappresentazione dei personaggi e della loro quotidianità, né facili patetismi, ma la nostalgia di una realtà che è andata scomparendo, quando ancora in Israele si potevano vedere i film egiziani con Omar Sharif.
In questo affresco ad unire tutti gli uomini oltre all’amore c’è la musica, che parla un linguaggio universale che tutti conoscono e capiscono, nel doppiaggio italiano si perde la difficoltà dei personaggi a parlare tra di loro attraverso una lingua che non appartiene né agli uni, né agli altri che è l’inglese.

E’ bravissimo Eran Kolirin ad alternare momenti comici ad altri più amari e introspettivi, regalandoci una commedia agrodolce, intelligente e profonda.
Un piccolo film che vorrebbe unire, ma che nei paesi arabi è stato vietato.

La frase: "Qui non ci sono centri culturali. Non c’è cultura né araba, né israeliana. Qui non c’è cultura".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il gusto delle cose | Il ragazzo e l'airone | Io e il secco | Marcello mio | The Miracle Club | Another end | Una storia nera | Hotspot - Amore senza rete | Estranei | L'esorcismo - Ultimo atto | Past Lives | Il mio posto è qui | The Watchers - Loro ti guardano | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct | Palazzina Laf | Vincent deve morire | Comandante | Vangelo secondo Maria | Eileen | Challengers | L'odio - La Haine | Il regno del pianeta delle scimmie | Gravity | Kung Fu Panda 4 | Il cielo brucia | The Penitent | Il segreto di Liberato | La citta' incantata - Spirited Away | IF - Gli amici immaginari | Il traditore | I limoni d'inverno | The Fall Guy | Annabelle 3 | Anatomia di una caduta | La chimera | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | L'arte della gioia - Parte 1 | Abigail | Trolls 3 - Tutti insieme | La profezia del male | La bambola assassina | Tutti tranne te | I fratelli Sisters | Attenti a quelle due | Ritratto di un amore | Volare | The Old Oak | A mano disarmata | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Perfect Days | Inshallah a Boy | Killers of the Flower Moon | John Wick 3: Parabellum | Un mondo a parte | La sala professori | Aquaman (NO 3D) | Un colpo di fortuna - Coup de Chance | La zona d'interesse | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Tatami - Una donna in lotta per la libertà | Confidenza | Anna (1953) | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | The Holdovers - Lezioni di vita | Ricordi? | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il male non esiste | Smoke Sauna - I segreti della sorellanza | Back to Black | Garfield - Una missione gustosa |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Misericordia (2023), un film di Emma Dante con Simone Zambelli, Simona Malato, Tiziana Cuticchio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: