HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

The English Teacher











Linda Sinclair (Julianne Moore) ha 45 anni e insegna inglese a Kingston, una piccola cittadina della Pennsylvania. Non ha un uomo, nutre un vero e proprio amore per la letteratura e passa la maggior parte del suo tempo tra scuola e casa, in compagnia dei suoi libri. A sconvolgere la sua vita ci penserà Jason (Michael Angarano), un suo ex-studente con il talento per la scrittura. Insieme a lui, la donna tenterà di mettere in scena un testo teatrale, ma complicazioni sentimentali e altri scossoni, faranno prendere alla vita di Linda delle pieghe inaspettate.

The English Teacher segna il debutto alla regia di Craig Zisk e parte da un'idea che di per sé non è al massimo dell'originalità: un cambiamento inaspettato, generato da qualcuno che torna dal passato. Però, ne viene fuori una commedia funzionante, con dei dialoghi rapidi e divertenti, tutta incentrata sulla figura del personaggio di Julianne Moore, una donna forte, che perseguirebbe i suoi obiettivi fino alla morte e così spinge a fare gli altri. La rappresentazione teatrale è solo un puntino e serve per spiegare i caratteri dei personaggi. Forse, è teatro già la stessa vita di Linda.
La protagonista attraversa una sorta di viaggio che nasce da una vita piatta, casalinga, dominata dalla lettura dei libri (ma non infelice) e arriva, dopo una serie di sconvolgimenti, a conseguenze diverse rispetto al punto di partenza.
Nonostante questo, il personaggio della Moore manterrà intatta la sua anima e la sua identità, in un percorso che la porta ad un cambiamento soltanto in minima parte.

Non è banale in questo senso, come la protagonista venga costruita, inquadrata e anche semplicemente “truccata”: sobria, educata, poco appariscente.Tutti segnali per un personaggio che anche nei momenti emotivamente più coinvolgenti, è difficile da far sbracciare. La commedia fallisce un po' nei rapporti tra Linda e i personaggi secondari, Jason escluso. Anche il “cast minore” ha la sua forte identità, ma difficilmente riesce ad interessare, se non per qualche dialogo o battuta divertente. Si rivela il più delle volte superficiale rispetto alla linea primaria del racconto. Insomma, nei momenti dove non c'è coinvolto il filo prinicpale della storia, il fim perde parecchio.

Non è la commedia dove tutti i pezzi si incastrano alla perfezione, ma The English Teacher è leggero, godibile e brillante, senza cadere troppo nelle sdolcinatezze e tenendosi anche alla larga dalla volgarità, caratteristiche che in tipi di film come questo, sono assai presenti. E poi, Julianne Moore è deliziosa.

La frase:
Linda: "Il finale fa schifo"
Jason: "Avevi detto che adoravi il finale..."
Linda: "Bè...ecco...a volte sbaglio anche io e tu lo sai bene!".

a cura di Matteo Colibazzi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Furiosa: A Mad Max Saga (2024), un film di George Miller con Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Charlee Fraser.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: