Santa Clause é nei guai
Nel 1995 Tim Allen ci dimostrò come in fondo ci fosse un pò di Babbo Natale in ognuno di noi.
Era uno dei tanti manager tutto lavoro e poca famiglia prima di vestire casualmente i panni di quel Babbo Natale caduto fatalmente dal proprio tetto mentre cercava di calarsi giù per il caminetto("Santa Clause").
Dopo sette anni di onorate consegne dei pacchi il suo maggior problema divenne quello di trovare moglie e recuperare un figlio inserito nel frattempo nella lista dei cattivi ("Che fine ha fatto Santa Clause?"). In questo "Santa Clause è nei guai", terzo episodio della serie, avendo poco tempo da dedicare alla moglie incinta, la sua maggiore preoccupazione è riuscire a far venire i suoceri al Polo Nord per farle compagnia. Loro non sanno chi lui in realtà sia, lo reputano il direttore di una fabbrica di giocattoli in Canada. Non sarà facile, ma il segreto deve restare tale. In più c'è anche qualcuno che sta cercando di sabotare tutto il lavoro degli elfi e far fallire la distribuzione dei regali.

Commedia natalizia, prevedibile e convenzionale nei suoi sviluppi. E, dopo la prima mezz'ora l'idea che sia anche noiosa e avara di emozioni, sembra una certezza. Il film invece prende uno sviluppo che dire inaspettato è un'esagerazione, ma che dona un pò di brio alla narrazione.
L'idea di ricollegarsi al primo episodio, in una sorta di "Ritorno al futuro" in salsa natalizia, per certi versi affascina e dà modo agli autori di lanciare una velata critica all'aspetto iper-consumistico con cui si vivono le settimane prima del 25 Dicembre. Ci s'incomincia ad immedesimare nelle problematiche di Babbo Natale, (quasi) tutti teniamo in fondo alla festa più tradizionale che ci sia, e l'idea che il nostro protagonista non riesca a risolvere tutto diventa così anche una nostra preoccupazione.
Eccoci quindi a rassicurare tutti coloro che decideranno di vedere questo film con i propri figli/cuginetti/nipotini/bambini di cui si è babysitter: il film sarà piacevole per loro, e scalderà il cuore un poco anche a voi.

La frase:
- Le creature leggendarie sono venute qui
- Qui???
- Si, nella cucina
- Nella cucina???
- Ma che c'è l'eco?

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La zona d'interesse (2023), un film di Jonathan Glazer con Sandra Hüller, Christian Friedel, Ralph Herforth.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: