The Weather Man - L'uomo delle previsioni
Nicholas Cage è l'uomo delle previsioni, Dave Spritz. Lavora pochissimo, guadagna tantissimo. Alcuni lo considerano un uomo di successo e gli chiedono l'autografo per strada. Per altri è uno dei tanti palloni gonfiati della tv, uno dei soliti pagliacci a cui è divertente tirare del cibo o delle bibite gassate per strada. A dispetto delle apparenze esteriori David Spritz è uno sfigato, uno che avrebbe voluto fare altro nella sua vita, magari riuscire a seguire le orme del padre scrittore o tenere unita e felice la sua famiglia. Ma David non è riuscito a fare niente di tutto ciò: "Tutte le persone che avrei potuto essere, si sono assottigliate col tempo e alla fine si sono ridotte a una sola, ed è ciò che sono. L'uomo delle previsioni". Perché ciò che identifica Dave Spritz è il suo lavoro. Una professione dove non deve sapere fare le previsioni, non serve una laurea in meteorologia, l'unico talento necessario è avere il senso delle proporzioni davanti allo schermo verde, dove vengono proiettate le perturbazioni e temperature. Il suo lavoro è semplice e vorrebbe che la sua vita lo fosse altrettanto. "Ma nella vita le cose difficili sono spesso quelle giuste" come gli ricorda suo padre "Cercare sempre la via più semplice non permette alle persone di crescere".
Dave è troppo intelligente per non capire che dietro al suo lavoro c'è il vuoto pneumatico, ed è per questo che alla fine la sua realizzazione professionale, che in un primo momento aveva immaginato come il deus ex macchina di tutti i suoi problemi privati, non si rivela appagante e il successo all'american way of life non è poi un sogno tanto gratificante...

The Weather Man è essenzialmente una commedia, con molte scene divertenti, ma molto amara che poggia tutta sulle spalle di Nicholas Cage, praticamente sempre in scena. Il suo personaggio apatico, infantile e frustrato ricorda molti altri suoi ruoli, ma Cage è bravissimo a dare ritmo al film, naturalezza ai dialoghi e agli improvvisi cambiamenti d'umore di Spritz. Gore Verbinski lascia ampio spazio ai suoi attori, utilizzando una regia semplice e lineare, con una fotografia piatta e poco colorata.
Grandissimo, come al solito Michael Caine, che riesce a dare umanità e spessore al granitico padre di Dave, che probabilmente nelle mani di un altro attore si sarebbe rivelato solo freddo e distaccato.

La frase: "Nella vita le cose difficili sono spesso quelle giuste".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Eternal Memory (2023), un film di Maite Alberdi con Augusto Góngora, Paulina Urrutia,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: