HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Triangle







Da "Bermude: La fossa maledetta" (1978) di Tonino Ricci alla mini-serie televisiva "Il triangolo delle Bermude" (2005) di Craig R. Baxley, passando per "Il triangolo delle Bermude" (1978) di René Cardona Jr, diverse sono le pellicole che hanno affrontato i misteri legati a quella fetta di mare tra la Florida e l’isola di Porto Rico che, secondo alcuni legata ad extraterrestri e fenomeni paranormali, sembra essere stata, a partire dal XIX secolo, il teatro di numerose sparizioni di navi ed aeromobili.
A tornare sull'argomento è l’inglese classe 1970 Christopher Smith – autore dei riusciti "Creep-Il chirurgo" (2004) e "Severance-Tagli al personale" (2006) – con la vicenda della giovane madre Jess, la quale, superbamente interpretata dalla Melissa George di "30 giorni di buio" (2007), sale su uno yacht insieme ad altri cinque amici per poi ritrovarsi nel bel mezzo di una forte tempesta destinata a rovesciare la barca.
Quindi, giusto il tempo di fare conoscenza con i diversi personaggi che li troviamo prima alle prese con una disperata richiesta d’aiuto giunta via radio e, in seguito, sopravvissuti alla sciagura ed approdati sulla misteriosa Nave Aeolus, isolata in mezzo al mare ed apparentemente deserta.
Ma aggiungiamo soltanto che Jess prova la forte impressione di essere già stata sull'imbarcazione, in quanto "Triangle", che vede subito dopo prendere il via la mattanza, è uno di quei lungometraggi che necessitano di venire gustati fotogramma dopo fotogramma, senza sapere troppi dettagli dello script e catturati dal forte desiderio di conoscere quale sia la soluzione finale.
E, se a mancare non sono indispensabili spruzzate di liquido rosso, è di sicuro la tensione che Smith dimostra di saper gestire a dovere, sfruttata con la risultante di circa 99 movimentati minuti di visione che giocano – e spingono a riflettere – anche sulla tematica del doppio.
Fino ad un epilogo più volte rimandato e che non è mai come lo spettatore se lo aspetta, tanto da riconfermare il regista originario di Bristol tra i migliori sfornati dall'horror britannico d’inizio terzo millennio.

La frase:
"I brutti sogni fanno credere di aver visto delle cose per davvero".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Godzilla Minus One (2023), un film di Takashi Yamazaki con Ryunosuke Kamiki, Minami Hamabe, Yuki Yamada.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: