HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Una piccola impresa meridionale











Rocco Papaleo si cimenta nuovamente nelle vesti di regista dopo il successo di Basilicata coast to coast. Il genere in cui rimane è sempre la commedia, ma come si potrebbe fare altrimenti data la sua comicità che lo ha reso famoso. Anche questa volta ritorna il tema del viaggio, ma non è un tour on the road, bensì un percorso nel cuore e nella mente delle persone che hanno perso la retta via e hanno bisogno di riflettere sulle loro vite.
Filo conduttore di questa storia corale, che gira attorno all’ormai ex prete Costantino (Papaleo), è il casolare sotto al faro in cui lui va ad abitare dopo aver lasciato gli abiti. In questa struttura, a mano a mano conosceremo la storia di mamma Stella (Giuliana Lojodice), di Valdona la donna delle pulizie (Sarah Felberbaum), della sorella Magnolia nonché ex prostituta (Barbora Bobulova), del cognato Arturo lasciato dalla moglie per un altro (Riccardo Scamarcio). Tutti questi personaggi sono ben intrecciati e funzionali alla storia perché per ognuno di loro si apre una tematica attuale sul quale Papaleo vuol far riflettere. Per esempio, ritroviamo in Stella l’ottusità e l’ipocrisia che regna soprattutto nei paesini del Sud Italia, non ancora aperti alla comprensione dell’omosessualità.
Ogni personaggio così è portatore di valori etici, ben approfonditi ma senza troppa retorica.
L’ironia e il sarcasmo di cui si fa custode e paladino il comico italiano per narrare la storia, rendono piacevole le quasi due ore di film che in alcune sequenze si percepisce come un po’ troppo lento.
Il ritmo della commedia è comunque tenuto bene, aiutato anche dagli attori che non strafanno ma regalano delle buone interpretazioni.
La musica è la seconda protagonista del film per importanza, pensata al dettaglio per creare empatia con gli umori dei personaggi. La bellezza e allo stesso tempo asprezza della scenografia inoltre, riportano alla mente dello spettatore una cartolina che noi italiani conosciamo bene, legando la finzione narrata nell’opera alla realtà.
Quello che confeziona Papaleo, insomma, è un lavoro cinematografico meno innovativo e impegnativo di Basilicata coast to coast, che però se la cava ottenendo una piena e meritata sufficienza, elevandosi ancor di più specialmente se messo a confronto con ciò che la commedia italiana offre al momento.

La frase:
- "Sei stato tu! Altrimenti chi glielo ha detto?"
- "Qui le cose si sanno!".

a cura di Valeria Vinzani

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Renaissance: a film by Beyoncé (2023), un film di Beyoncé, Ed Burke con Beyoncé, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: