HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Winx club: il mistero degli abissi











Quale modo migliore di festeggiarle i 10 anni di successi per le fatine alate di Iginio Straffi se non con un lungometraggio? Il film "Winx Club – Il Mistero degli Abissi" mostra sin dai primi momenti scarsa originalità, sicuramente non giustificabile con l’omaggio del decennale. La sceneggiatura è ripetitiva all’inverosimile con scene e immagini che si susseguono in modo meccanico. Le sei protagoniste Bloom, Stella, Flora, Aisha, Musa e Tecna tornano nella dimensione dell’Oceano infinito per liberare Sky, rapito dalle malefiche Trix, e salvare la dimensione magica da vecchi nemici. Un grande potere dovrà essere risvegliato e le eroine dovranno tirare fuori tutta la loro sinergia per evitare che la Perla delle Profondità finisca irrimediabilmente nelle mani sbagliate. Dopo l’apparizione in pochi episodi della quinta stagione c’è il ritorno nel ruolo di villan principale per Politea, ma anche dell’imperatore Tritannus.
Il pubblico trascorre il tempo nell’attesa di un sussulto da parte dell’intreccio, ma la banalità e la scarsa dose di action, mischiata alla musica anche qui direttamente dall’omonima serie campione di share. Cosa rende sempre verdi le fate di Alfea? Sicuramente i messaggi sociali, trasmessi ai più piccoli, sono apprezzabili da tutta la famiglia: l’ambientalismo contro l’inquinamento marino, l’amicizia e l’amore. Un mix che da sempre caratterizza le eroine della Rainbow e che non poteva non essere rispolverato per l’occasione.
Se "Winx Club – Il segreto del regno perduto" e "Winx Club 3D – Magica Avventura" erano stati un proseguimento rispettivamente della terza e della quarta stagione, questa terza pellicola si pone tra la quinta e la sesta, ma in modo totalmente autonomo. L’animazione italiana non è mai stata particolarmente significativa nelle sale, ma il successo di marketing delle Winx è tale da aver risollevato il settore e questo film si preannuncia abbastanza positivo al botteghino. L’animazione in CGI è estremamente complessa ed il risultato di lavoro di un team di 400 persone che riescono a dare grande naturalezza al colore e ai movimenti sottomarini delle protagoniste con il loro potere sirenix.
Fuoco, Luce, Fiori, Fluidi, Musica e tecnologia: ognuna delle fate ha un potere differente e tutte insieme arrivano a combinare i poteri e la forza del pianeta terra. Un messaggio alle persone a non rovinarlo e ad averne cura, peccato che cinematograficamente ben pochi saranno stati in grado di arrivare alla fine degnando il lungometraggio di piena attenzione. I genitori dovranno sopportare battiti d’ali e poteri magici per i loro figli, soprattutto le bambine, e questa volta è proprio il caso di dire "Cosa non farebbero un papà e una mamma per i figli?".

La frase:
"Vedrai cosa succede con sei cuori puri e coraggiosi".

a cura di Thomas Cardinali

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Runner (2023), un film di Nicola Barnaba con Matilde Gioli, Francesco Montanari, Ilenia Calabrese.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: