Street Film Festival    Street Film Festival
15-22 Luglio, Milano

LUNGOMETRAGGI

Questi, in sintesi, i lungometraggi presentati:

"KEEPING THE FAITH - TENTAZIONI D'AMORE", l'esordio alla regia dell'acclamato Edward Norton, una commedia romantica interpretata dallo stesso Norton con Jenna Elfman e Ben Stiller.
Una storia d'amore "molto speciale" che mette alla prova un'amicizia di lunga data tra un rabbino, un prete e una donna.

Dopo che la realtà ha superato la fantasia con la scoperta dell'acqua su Marte, arriva in anteprima "SUPERNOVA" di Walter Hill, con James Spader e Angela Bassett: un trionfo di effetti speciali per seguire le imprese del vascello spaziale Nightingale 229.

Il film scandalo dell'anno: un'intelligente e sofisticata fotografia di un inedito triangolo d'amore, "SEGUNDA PIEL" (Seconda pelle, t.l.) del regista spagnolo Gerardo Vera, interpretato da Javier Bardem, Jordi Molla e Ariadna Gill.

L'impegnato "DIE STILLE NACH DEM SCHUSS -THE LEGENDS OF RITA" (Le leggende di Rita, t.l.) del regista tedesco Volker Schlòndorff: un ritratto della Germania contemporanea, dagli anni di piombo alla caduta del Muro, disegnato seguendo la vita di Rita Vogt, terrorista della RAF, spia della Stasi, donna senza volto.

Il francese "LOVE ME", scritto e diretto da Laetitia Masson, presentato all'ultima edizione del Festival di Berlino, un affascinante puzzle, una continua danza tra passato presente e futuro, un racconto che mescola realtà e sogno con un grande Johnny Hallyday, tornato sul grande schermo nelle vesti di una consumata rock star.

L'inglese "THIS YEAR'S LOVE - L'AMORE DELL'ANNO", brillante esordio alla regia di David Kane con Kathy Burke, Ian Hart e Catherine MacCormack.
Nel cuore di Camden Town si incrociano le divertenti disavventure amorose di sei giovani alle prese con il passaggio all'età adulta.

"VENTI", l'esordio alla regia del milanese Marco Pozzi, con Anita Caprioli, Cecilia Dazzi, Ivano Marescotti.
Selezionato per il Forum dell'ultimo Festival di Berlino, il film racconta in venti situazioni scadenzate da venti sigarette, il rapporto tra due donne molto diverse tra loro, una pornostar calma e sicura di sé e una redattrice televisiva nervosa e iperattiva.
Nei crediti: Mike Bongiorno, Andrea Pezzi e Mao (Mauro Gurlino, cantante solista dei "Mao e la rivoluzione").

"CHUNYUDLEUI JEONYUKSIKSAH - GIRLS' NIGHT OUT" (Ragazze in libera uscita, t.l.), un collage delle fantasie sessuali e delle esperienze sentimentali di tre giovani donne, firmato dal regista coreano Im Sang-soo.

"GOLPE DE ESTADIO - COLPO DI STADIO", un'esilarante commedia firmata da Sergio Cabrera che vede portagonista una passione, quella per il calcio.
Si stanno giocando gli incontri di selezione per i Mondiali di calcio 1994 e in un piccolo paesino nel sud della Colombia, la guerriglia e l'esercito ufficiale dovranno scendere a patti per non perdere la finale Colombia-Perù.

"GOAT ON FIRE AND SMILIG FISH" (Capra in fiamme e pesce sorridente, t.l.) di Kevin Jordan, con Steven e Derick Martini: Premio Discovery al Festival di Toronto '99, è un film pieno di calore, sulla vita, l'amore e le difficoltà nel diventare adulti.
"MA PETITE ENTREPRISE - LA TRUFFA DEGLI ONESTI" diretto da Pierre Jolivet: una divertente commedia che vede protagonista la riscossa della gente comune. Dal sesso al crimine, sono mille gli espedienti possibili per riuscire a superare le avversità della vita!

Il portoghese "JAIME" di Antònio-Pedro Vasconcelos, che - ambientato in una poverissima Lisbona - racconta la drammatica storia di Jaime, un bambino di tredici anni alle prese con problemi più grandi di lui.

L'iraniano "RANG-E KHODA - THE COLOUR OF PARADISE" (Il colore del paradiso, t.l.) di Majid Majidi. Un tuffo in un mondo fatto di suoni ed odori per raccontare la stroria del piccolo Mohammad, cieco dalla nascita.

"RUSSKIY BUNT - THE CAPTAIN'S DAUGHTER" (La figlia del capitano, t.l.) di Aleksander Proshkin.
Tratto dal romanzo di Alexander Pushkin, pubblicato nel 1836, narra la storia del capo dei contadini ribelli Pugachoff, autoproclamatosi zar, vista attraverso gli occhi dell'aristocratico sergente della Guardia Imperiale Piotr Griniev.

Il coreano "HAPPY END" (Lieto Fine, t.l.) di Ji-Woo Jung. La storia di tre personaggi che sognano ognuno un lieto fine diverso. Un triangolo di passione, ossessione e omicidio lanciato verso uno stupefacente finale.

Il francese "LA VERITE' SI JE MENS!" (La verità se dico il falso, t.l.) di Thomas Gilou che firma una commedia degli equivoci, nella quale Edouard, uno spiantato senza lavoro, senza famiglia e senza casa, viene scambiato per un altro ed ha la possibilità di dare una svolta alla propria vita e scalare l'alta società...


  
Street Film Festival
» HOME


» IL PROGRAMMA


» CORTOMETRAGGI


» LUNGOMETRAGGI


» SERATE D'ONORE


» INVISIBILI ITALIANI E DISCOVERY


» ALTRI EVENTI


» SITO UFFICIALE


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il ragazzo e l'airone (2023), un film di Hayao Miyazaki con Soma Santoki, Masaki Suda, Takuya Kimura.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: